Ci sono molte malattie che possono colpire i nostri amati pappagalli.
Le malattie si suddividono in malattie contagiose e non contagiose
Le malattie si suddividono in malattie contagiose e non contagiose
CONTAGIOSE :
- chlamydiosi i sintomi sono molti diarrea, vomito, difficoltà respiratorie, anoressia, agitazione e congiuntivite (questa malattia è contagiosa anche a l' uomo e causa polmonite)
- salmonellosi, molto pericolosa per i piccoli, i sintomi sono inappetenza, feci bianche e secche e piumaggio scomposto
- colibacillosi ci sono tantissimi sintomi che non rendono facile l' identificazione, l' unico modo per individuarla e un esame batteriologico
- megabatteriosi impedisce la digestione, tanto che si individuano semi non digeriti nelle feci
- proveentricolite dilatativa molto simile a la malattia precedente, ma purtroppo incurabile
- PBFD malattia che causa perdita del piumaggio in alcune zone del corpo e il becco e le unghie possono crescere troppo e diventare fragili
- vaiolo può manifestarsi congiuntivite e problemi respiratori, non e curabile si può solo dare al pappagallo antibiotici per sostenere il fisico durante la malattia
- polyomavirosi è incurabile e estremamente rapida nell' uccidere l' animale(solo due giorni) i sintomi sono depressione, gozzo pieno diarrea ed emoragie, per questa malattia però esiste un vaccino.
NON CONTAGIOSE :
- aspergillosi è un infezione polmonare che comporta come sintomi ovviamente disturbi respiratori, ma anche diarrea e inappetenza
- asma causata da spifferi e correnti d' aria portare
- verminosi causa indebolimento e problemi respiratori
Nessun commento:
Posta un commento