i miei pappagalli

i miei pappagalli
i miei inseparabili

venerdì 7 giugno 2013

CITES

Questo blog è riferito  a gli inseparabili, però ogni tanto si parla anche di altri pappagalli.Per gli inseparabili il cites e obbligatorio, tranne che per i roseicollis, tutti gli inseparabili sono inscritti nell' appendice 2 del cites. Ad eccezione delle calopsitte e delle cocorite tutti i pappagalli principali sono inscritti nel cites, e dunque importante acquistare il nostro amico da un venditore onesto, che ti venda pappagalli non importati, anche se costano meno!!!, dato che nei loro paesi sono in molti casi in via di estinzione, perciò siate onesti e assicuratevi che i vostri pappagalli siano certificati e che siano nati cattività, o che siano stati importati legalmente.

FAR PARLARE UN PAPPAGALLO

Spesso le persone si aspettano che i pappagalli siano spontaneamente dotati per parlare, gli inseparabili non sono certo tra i pappagalli più adatti a parlare, comunque per insegnare a un pappagallo a parlare ci vuole molto tempo, e ogni volta che il pappagallo riesce a raggiungere l' obbiettivo bisogna premiarlo, magari col suo cibo preferito.Per insegnare a un pappagallo a parlare bisogna associare a una parola l' oggetto a cui ci riferiamo, ad esempio se gli insegniamo a dire mela bisogna farla vedere al pappagallo ,e magari quando dirà mela potremmo dargliene un pezzetto . Comunque ricordo che per un pappagallo e anormale parlare la nostra lingua e che per lui non ha un vero e proprio significato, si limita a ripetere un suono, magari per ottenere qualcosa da magiare, come per la mela di prima.