i miei pappagalli
i miei inseparabili
sabato 21 gennaio 2012
Le cure veterinarie
Il veterinario svolge una funzione importantissima per la salute del pappagallo, è consigliato portare il proprio pappagallo una volta a l' anno dal' veterinario per la visita di prevenzione, spesso lui può notare sintomi che noi non vediamo.Poi nel' caso si noti qualche cosa di insolito bisogna recarsi al più presto possibile per farsi prescrivere una cura.Purtroppo sono molte le malattie dei pappagalli, alcune, come la muta francese,letali i sintomi possono essere i più disparati da la diarrea, all' arruffare le piume,i sintomi sono innumerevoli e vanno colti subito altrimenti può essere troppo tardi,ma non è colpa del proprietario è una caratteristica dei pappagalli quella di camuffare le malattie per non essere predati.Per tenerli in salute è meglio curare l' alimentazione, ripararli dalle correnti d'aria,pulirli spesso e se possibile stare con loro, queste norme di base possono evitare parassiti,malattie e stress al nostro piccolo pennuto amico.
mercoledì 11 gennaio 2012
Quando escono
Per i nostri pappagalli è molto importante uscire dalla gabbia, certo, se uno ha una voliera molto grande non è necessario.Comunque non voglio dire come in molti altri siti che descrivono questa uscita come una bische rata ad attuarsi, spesso i pappagalli non vogliono uscire e bisogna costringerli anche con la forza ma il bello arriva quando bisogna farli rientrare e non vogliono saperne allora li è difficile, perché se il pappagallo non è bischero, scusate i termini, è molto difficile farlo rientrare e allora bisogna iniziarli a rincorrere e questa corsa si conclude quando l' animale cade o noi in chissà che modo riusciamo ad afferrare e in entrambi i modi l' animale soffre e si tranquillizza quando lo si rimette in gabbia.Perciò con queste considerazioni bisogna decidere cosa è più conveniente sia per noi sia per l'animale.
PRO :
Il nostro animale fa
attività fisica
Si limita la probabilità
che si ammali di malattie
respiratorie
Si crea un legame
col proprietario
CONTRO:
L' animale si stressa
se forzato
Si rischi che si
faccia male
Potrebbe scappare*
Il pappagallo può
mordere
Spesso l' animale ignora
e si appollaia in qualche
punto
Dopo queste riflessioni sta' a noi decidere quanto spesso fare uscire il nostro pappagallo, comunque consiglio a tutti di tentare perché è così che si creano i legami.
*Quando si fa uscire un pappagallo bisogna assicurarsi che tutte le finestre siano chiuse e che non abbia accesso a l' acqua perché ci potrebbe annegare.
mercoledì 4 gennaio 2012
Questo sono io
La tartaruga mi rappresenta perché è molto riservata,non ama scontrarsi con gli altri ed è lenta,ma è anche un animale molto riflessivo e saggio,infatti la tartaruga in molte storie e film di animazione è sempre l' anziano che solitamente rappresenta la saggezza,è questo splendido esemplare secondo me rappresenta tutte le caratteristiche appena elencate.
Iscriviti a:
Post (Atom)