i miei pappagalli

i miei pappagalli
i miei inseparabili

mercoledì 30 novembre 2011

La cova

Gli inseparabili raggiungono la fertilità intorno ai 10-12 mesi.Il nido deve essere di circa 18 cm non vanno bene quelli per cocorite o bengalini, come letto per le uova il meglio è la buccia di salice che si procurano dai rami, ovviamente se glieli diamo, oppure il materiale in commercio per il nido. Purtroppo non posso dirvi altro perché la mia prima coppia aprendo lo sportellino è scappata, e la mia seconda non è ancora pronta, a non sembra ma i loro becchi sono molto forti e sia a me che alla  mia vicina sono scappati e perciò chiudete le porte con qualcosa come una molletta o fil di ferro. 

lunedì 28 novembre 2011

Prime cure

I miei inseparabili mangiano tutto ciò che gli do, perciò devo fare attenzione a quello che gli propongo: le verdure sono in cima alla classifica, ma anche la frutta è importante anche se va data in minor quantità; poi vengono i semi, io gli do gli estrusi ma non è obbligatorio, le spighe di panico sono buone e divertenti da mangiare per i pappagalli, per l'apporto di carboidrati è bene integrare la dieta con il pane (circa una volta a settimana). Per arricchire l'alimentazione si può aggiungere del pastoncino fortificante soprattutto durante la cova,
obbligatorio invece è l'osso di seppia o la mattonella, il grit è sconsigliato perchè provoca danni e non serve a nulla perchè i pappagalli hanno un becco speciale che gli consente di sbucciare i semi. Tutto quello che ho scritto può essere modificato a seconda del comportamento e della specie degli uccelli (io ho due inseparabili roseicollis).

L'allestimento della gabbia è una fase importante e divertente, ci devono essere:

  1. Alcuni posatoi, meglio se in legno, ma non troppi, altrimenti i pappagalli hanno difficoltà a volare
  2. Beverini, meglio a becco piccolo altrimenti vengono sporcati
  3. Giochi vari (altalena, scaletta, corde, ecc.)
  4. Mangiatoie esterne e interne per tutti gli alimenti.
La gabbia può essere come preferiamo, ma senza dimenticarci che ci devono vivere dei pappagalli... meglio senza tettini o cose simili e abbastanza grande per tutti gli individui.